Guida Turistica Regione Campania
Normali funzionamento
That's all, folks!😎
Oggi si va alla scoperta della Reggia di Capodimonte. Il mio piccolo contributo per il blog Posti e Pasti
[email protected]
www.neatour.com
Il canto di Partenope – Il Museo Nazionale di Capodimonte Alla scoperta del Museo di Capodimonte di Napoli, tra opere d’arte pregiate e una splendida veduta panoramica sulla pen*sola Sorrentina!
Desidero ringraziare pubblicamente le guide turistiche Rosa Centanni, Angela Asia Puca, Gabriella Sansone, Livio Barbagallo Guida Turistica Loredana Caserta e Fabrizio per l'ottimo lavoro svolto nella gestione e conduzione dei gruppi che ci hanno visti impegnati in questo lungo week end. Oltre a garantire competenze tecniche, abbiamo dimostrato intelligenza, simpatia, flessibilità e passione: tutti elementi indispensabili per svolgere al meglio la nostra professione e per lasciare ricordi indelebili della nostra straordinaria terra. Ancora una volta le Guide Turistiche della Regione Campania si sono dimostrate essere il top!!!!
Consacrati al dio Apollo✌
"Il ventre di Napoli".
Un mio piccolo contributo per il il blog Posti e Pastialla scoperta dei tanti volti della Napoli Sotterranea
Talking about thermal baths🙃
Partenopei alla scoperta di Neapolis🧜♀️💙
A friend of mine 🧜♀️😎
Tanti nuovi amici hanno scelto la nostra affascinante terra per trascorrere le vacanze. Un perfetto mix di cultura, curiosità e buona compagnia!😎🙏🧜♀️
Un mio piccolo contributo per il blog .
Three beautiful days with two special guys🧜♀️😎
Greece, Lebanon, Lithuania, Holland, Belgium and France in one pic🧜♀️😎
Attesa mistica 🧜♀️🍀
Best way to start🧜♀️✌
Pompei, il viaggio continua🍀
Pause Procidane😎🧜♀️
Condivisione, conoscenza, divertimento e leggerezza. Questo è quel che ci interessa trasmettere a quanti scelgono le nostre visite guidate. 😎😍
La banda del Cuoppo🧜♀️✌
Neapolitan street art 🧜♀️
Omaggio alle "Capuzzelle" di Santa Luciella 🧜♀️❣🙏
Hercules and the young Lady🧜♀️❣
Scopri con noi storia e segreti della Cappella Sansevero!
"Il capriccio del Principe" che seppe fondere arte, religione, scienza, alchimia e tanto altro per donare alla città di Napoli uno scrigno che custodisce alcuni tra i più grandi capolavori di tutti i tempi. Un luogo intenso e suggestivo da leggere come “un libro di pietra” della conoscenza.
Il museo della Cappella di Sansevero è un capolavoro dell’ultimo barocco napoletano, voluto dal principe Raimondo di Sangro che rinnovò la cinquecentesca cappella di famiglia.
per info e contatti:
https://www.neatour.com
[email protected]
Gran bel tour!🧜♀️❣
L'arte, la storia e le tradizioni di Napoli🧜♀️ Scopri i nostri tour su www.neatour.com o contattaci scrivendo a [email protected]
Visite guidate alla scoperta del Parco Archeologico di Pompei. Domus, impianti termali, botteghe, teatri, monumenti pubblici, templi, graffiti, sculture, affreschi e mosaici per immergersi nella vita quotidiana di una città antica!
per info e contatti:
https://www.neatour.com/
[email protected]
#
Castel dell’Ovo è il più antico castello di Napoli e grazie all’imponente presenza nel golfo è una delle icone napoletane più famose nel mondo e rappresenta una perfetta sintesi pietra tufacea e il mare, gli elementi connaturati della città.
Sin dalle origini è stato un luogo di grandi significati, mitici, magici e religiosi.
Il Castello sorge, infatti, sull’isolotto di Megaride, il luogo dove si arenò il corpo di Parthenope, la sirena che dopo aver tentato di sedurre Ulisse col canto, si lasciò morire per non esserci riuscita. L’episodio appartiene al mito che presiede alla stessa fondazione della città di Napoli. Infatti, i primi abitanti edificarono il sepolcro della sirena sull’isolotto di Megaris presso il quale poi i coloni greci fondarono la città originaria che portava il nome di Parthenope.
Leggi l'articolo completo sul Blog di Neatour
https://www.neatour.com/category/blog/
In questi anni abbiamo augurato "a bbona ciorta" a tutti quelli che hanno scelto di condividere con noi emozioni e conoscenze. Spero che un'infinitesima parte di questo buon augurio possa ritornare a tutti noi che svolgiamo questo fantastico lavoro.
Voglia 'e turnà!!!
La chiesa di Santa Caterina a Formiello fu costruita nei primi anni del Cinquecento e completata nel 1593.
E’ detta “a formiello” (dal latino ad formis, “presso i canali”) perché nelle vicinanze penetrava in città l’antico acquedotto della Bolla – Carmignano.
La chiesa è dedicata a Santa Caterina d’Alessandria, una nobile di origine egiziana destinata al martirio sulla croce uncinata che miracolosamente si spezzò.
L’immagine della ruota uncinata e spezzata ricorre frequente in vari punti della chiesa così come la testa mozzata di Olofene e il cane attributo iconografico dei domenicani, ordine al quale la chiesa appartiene.
La chiesa è anche nota per la traslazione delle reliquie dei 240 Martiri d’Otranto uccisi dai Turchi nel 1480 e sistemate nella quarta cappella della navata di sinistra.
L’area del presbiterio fu concessa dai monaci alla famiglia Spinelli ed infatti presenta sei monumenti sepolcrali di membri della famiglia risalenti al XVI secolo.
Completavano il complesso un convento e un ospedale che furono poi trasformati in epoca borbonica in un Lanificio.
www.neatour.com
[email protected]
Si andava per vigne con gli amici di NapolinVespa Tour a mostrar bellezze.
www.neatour.com
www.napolinvespa.com
La bellezza!🧜♀️
Cappella Piccolomini - Particolari 🧜♀️🤩
Scorci partenopei🧜♀️❣
Riapre al pubblico la Galleria di Palazzo Zevallos Stigliano.
Il bellissimo palazzo sito in Via Toledo ospita opere di inestimabile valore storico ed artistico che ci accompagnano in un percorso cronologico delle arti figurative dal Seicento fino agli inizi del Novecento.
Caravaggio, Gemito, Artemisia Gentileschi, Luca Giordano, Solimena, De Mura, Joli, Pitloo, Traversi, Gaspar Van Wittel sono solo alcuni degli artisti presenti.
Per info e visite guidate
[email protected]
www.neatour.com/
NeaTour vuole contribuire alla valorizzazione e diffusione dello straordinario patrimonio storico, artistico e culturale della Regione Campania.
Con una consolidata esperienza nella gestione e conduzione di tour sia per individuali che per gruppi, proponiamo una vasta gamma di visite guidate, itinerari tematici e tour su richiesta. Operiamo in particolare nella città di Napoli, nei siti archeologici dell'area Vesuviana, nei Campi Flegrei e in Costiera Amalfitana, ma il lavoro svolto in rete con altre Guide Turistiche autorizzate consente di soddisfare richieste sull'intero territorio della Regione Campania.
I nostri ospiti, non sono mai "clienti"! Sono persone a cui dedichiamo attenzione e professionalità e con le quali amiamo condividere emozioni.
Capita spesso di iniziare un tour con una stretta di mano e di finirlo con un abbraccio!
Tour and tranfer Amalfi coast Rome Florence
Diventa ns amico. Clicca questo link https://www.facebook.com/marlin.a.viaggi?ref=tn_tnmn
E' una zona di Napoli in cui la parola Turismo intende coniugarsi con la parola Legalità. E' una zona Non a Traffico Limitato, perché intende accogliere tutti in maniera sostenibile ed invitare ad attraversarla in maniera responsabile.
Confguide costituisce il sistema di rappresentanza unitario nazionale delle guide turistiche, guide ambientali e accompagnatori turistici.
Da anni le nostre guide turistiche laureate e plurilingue, abilitate dalla Regione Campania, sono impegnate nella valorizzazione del patrimonio artistico del territorio campano.
Grand Tour Experience is a company who creates exclusive Experiences and private events related to the world of art and archeology, in the form of private Tours with experts archaeologists/art historians and authorized Guides & Travel Planner.
Nápolyban élek, hivatalos helyi idegenvezető vagyok Campania tartományban 2004 óta. Nápoly, Pompei és Herculaneum, a Vezúv, Capri szigete, az Amalfi partszakasz, valamint Caserta és Paestum is ehhez a csodás régióhoz tartoznak.